Cosa mangiare in Grecia
Nei ristoranti e nelle taverne tradizionali greche il cibo greco è delizioso, ma Cosa mangiare in Grecia ? e sopratutto dove mangiare a Rodi? L’ambiente cordiale delle taverne greche mette inoltre il turista a proprio agio e invita quindi a trascorrere piacevoli ore e ore a tavola.
Cosa mangiare in Grecia : Cibo Greco Guida dettagliata
il cibo greco e cosa mangiare in grecia
Se volete mangiare cibo greco alla greca allora nei ristoranti chiedete di mangiare le Meze o Mezee, che non sono altro che piccoli piatti di antipasti, ma ve ne portano proprio tanti, infatti tutti i ristoranti danno la possibilità di mangiare le Meze alla greca, ma molte taverne tipiche creano un menù finito e un prezzo standard, Ecco un video illustrativo di Cosa mangiare in Grecia
Nelle taverne non si servono dessert o frutta, se non karpouzi (anguria), peponi (melone) o yaourti mé méli (yogurt al miele).
Molti ristoranti da noi consigliati servono appunto alla greca, chiedeteci consiglio. Un tipico menu di cibo greco prevede:
Cosa mangiare in Grecia Antipasti/Meze
Greek salad : Insalata greca
Melitzanosalata : Insalata di melanzane
Tzatziki : Salsa al cetriolo e yogurt
Taramosalata : Crema di muggine
Kavourosalata – Insalata di Granchio
Tirokafteri : Crema piccante al formaggio
Feta : Il famoso formaggio greco
Khtapodhi : Polpo in vino rosso
Kalamaria : Calamari fritti
Greek salad : Insalata greca
L’insalata greca è composta da insalata verde, pomodori, cetrioli, cipolle, olive e feta, il formaggio tradizionale ellenico. L’insalata greca è un contorno adatto ad accompagnare un secondo piatto, oppure può essere gustata come piatto unico, se decidete di pranzare in modo fresco e leggero.
Melitzanosalata : Salsa di melanzane
Melitzanosalata (μελιτζανοσαλάτα): i Greci amano le salse cremose, questa è a base di melanzane arrostite, limone, aglio e cipolla. L’acidità del limone ed il sentore affumicato della melanzana la rendono fresca ed estiva. L’ideale per non sentire la mancanza della parmigiana di melanzane sotto l’ombrellone greco.Cosa mangiare in Grecia.
Tzatziki : Salsa al cetriolo e yogurt greco
Tzatziki (τζατζίκι): forse la preparazione più simbolica della cucina greca, lo tzatziki altro non ė che una cremosa insalata di cetrioli, yogurt e aglio che può essere mangiata da sola come antipasto o come salsa in abbinamento ad altre portate. Vista l’abbondante presenza di aglio se ne sconsiglia l’assunzione in vista di romantici attimi estivi. I greci ne vanno pazzi,ed è per eccellenza il prodotto più usato nella cucina greca,Di Nikodem Nijaki https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=16836781
Taramosalata : Crema di muggine
Taramasolada: uova di pesce (solitamente carpa o merluzzo) essiccate, salate e conservate con una procedura molto particolare, infatti assomiglia un po’ alla bottarga anche se il taramas é una trasformazione di questo prodotto, in modo tale che le uova sono rotte formando cosi una crema più omogenea.La Taramosalata si abbina con tutti i piatti di pesce ed è particolarmente gustosa spalmata anche sopra il pane e servita come antipasto. Di Nikodem Nijaki https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=16836781
Kavourosalata : Insalata di Granchio 
Kavourosalata irresistibile piatto tradizionale greco. Gli ingredienti principali di questa favolosa insalata di granchio sono la polpa di granchio, ovviamente, insieme a generose quantità di maionese, succo di limone, pomodoro, cipolla, vino bianco ed erbe aromatiche.
Tirokafteri : Crema piccante di Feta
La Tirokafteri o “salsa che brucia“, è un piatto tipico della tradizione greca, che viene spesso servito come piacevole antipasto sfizioso da abbinare a delle croccanti fette di pane tostato. Nella cucina greca, vengono utilizzati degli ingredienti leggermente differenti da quelli della cucina italiana, e molto spesso vengono utilizzati i cetrioli, lo yogurt e la feta. Proprio la feta, è uno degli ingredienti basilari per preparare questa crema piccante perfetta da servire in tavola per svariate occasioni. By Alexander Baxevanis https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=18426362
Feta : Il famoso formaggio greco
La Feta è un formaggio bianco prodotto in Grecia con latte di pecora o con una miscela di latte di pecora e capra. È un formaggio friabile invecchiato, comunemente prodotto in blocchi, e ha una consistenza leggermente granulosa. La feta è usata come formaggio da tavola, come pure in insalata e pasticcini. Il più notevole è il suo uso nei popolari piatti a base di pasta filata spanakopita (“torta di spinaci”) e tyropita (“torta di formaggio”), o servito con un po ‘di olio d’oliva o olive e cosparso di erbe aromatiche come origano. Può anche essere servito cotto o grigliato.La feta è fondamentale nella cucina greca.
Khtapodhi : Polpo in vino rosso
Khtapodhi: Non c’è costa greca in cui non si mangi il chtapodi crasato. Si tratta di un piatto tipico a base di polpo cotto nel vino rosso. Il pesce viene cotto lentamente fino a formare una sorta di salsa densa e saporita. La ricetta è simile a quella toscana del polpo ‘mbriaco, ma presenta alcune differenze.Il polipo è per eccellenza un must, nel cibo greco.
* I NOSTRI CONTATTI *
Clicca qui per I migliori Ristoranti di Rodi, Dove mangiare bene e risparmiare, taverne locali o ristoranti Italiani da noi conisigliati. Risparmia e PRENOTA CON UN CLICK www.cosafarearodi.com
Cibo Greco e cosa mangiare in Grecia
Piatti caldi cucinati
Moussaka : Sformato di carne e melanzane
Pastitsio : Carne e maccheroni
Melitzanes papoutsakia : Melanzane ripiene di carne
Domates :Pomodori ripieni di riso
Dolmates : Foglie di vite farcite
Giuvetsi : Pasta al forno con carne
Moussaka : Sformato carne e melanzane
Chi non conosce il tipico Moussaka (μουσακάς): uno sformato greco composto da strati di patate, melanzane, macinato di carne e abbondante besciamella gratinata. Nessuno e forse per questo viene ordinata con dietetica circospezione.
Melitzanes Papoutsakia : Melanzane con ripieno di carne
Melanzane papuciakia (melitzanes papoutsakia) il sapore è ottimo e un po’ assomiglia alla moussaka… significa In greco papoutsakia (παπουτσάκια) significa “scarpe/babbuccette”, perchè in effetti le melanzane così aperte e seccate al forno sembrano delle scarpine!
Giuvetsi : Pasta al forno con carne
Chiamato anche Youvetsi, Giouvesti è una di quelle ricette che richiede una ventina di minuti di prepuzio- ne di carne attiva, il soffritto di verdure a pezzetti e la tostatura dell’orzo. Poi il forno fa il resto del lavoro – trasformando questo semplice piatto in un pasto davvero memorabile!
Clicca qui per le migliori Escursioni a Rodi in Grecia ,informati su cosa vedere e PRENOTA CON UN CLICK www.cosafarearodi.com
Cosa mangiare in grecia : Piatti di Carne
Souvlaki : Spiedini di maiale o manzo
Brizola : Costoletta di maiale
Paidakia : Costoletta di agnello
Bifteki : Polpette al formaggio
Keftedes : Polpette di carne
Kokoretsi : Frattaglie agnello allo spiedo
Spetsofai : Salcicce
Stifado : Coniglio o manzo con cipolle
Sofrito : Manzo o vitello con salsa d’aglio
Bekri mezze : Maiale cotto in salsa di vino
Souvlaki : Spiedini di maiale o manzo
Il cibo più popolare in Grecia: Souvlaki (Σουβλάκι) sono questi spiedini di carne (maiale, agnello o pollo) lasciati marinare in olio, limone e spezie e poi cotti sui carboni. Vengono consumati soli o all’interno della tipica pita arricchiti da altri condimenti. Il nutrizionista ignaro vi consiglierà quelli di pollo non sapendo però che andranno cercati sotto coltri di patatine fritte.
Brizola: Costoletta di maiale
Brizola : La ricetta di costolette di maiale greca perfetta! Dorato e croccante all’esterno e perfettamente tenero e succulento all’interno. Le costolette di maiale sono immerse in una marinata di olio d’oliva in stile greco, aceto di vino rosso, cipolle rosse, aglio, pepe nero e abbondanti fette di origano greco secco! Scottato su una padella calda per ottenere dorato e caramellato e poi cotto al forno, coperto e sigillato con carta pergamena, insieme con patate al limone aglio in vino bianco.
Paidakia : Costoletta di agnello
Paidakia: costoletta di agnello,le costolette di agnello sono marinate in olio d’oliva, una piccola quantità di senape di Digione, timo fresco, aglio, succo di limone e pepe nero. Sono conditi con sale e pepe macinato fresco prima di colpire la griglia e finiti solo con succo di limone spremuto fresco, origano greco essiccato.
Keftedes : Polpette di carne
Keftedes non altro che polpette di carne macinata arrotolata in una pallina, a volte insieme ad altri ingredienti, come briciole di pane, cipolla tritata, uova, burro e condimento. Le polpette vengono cotte, fritte, cotte al forno, cotte al vapore o brasate in salsa. Esistono molti tipi di polpette con diversi tipi di carne e spezie. Il termine è talvolta esteso alle versioni senza carne a base di verdure o pesce.
Kokoretsi : Frattaglie agnello allo spiedo
Kokoretsi (κοκορέτσι): se visto arrostire sullo spiedo potrebbe sembrare il kontosouvli. Questa preparazione è in realtà assai più intensa essendo a base di frattaglie di agnello o capra tenuti insieme dai suoi budellini. Sono stati segnalati svenimenti dovuti solo agli afrori emanati dal piatto
Stifado : Coniglio o manzo con cipolle
Stifado: coniglio o manzo con cipolle.Tuttavia, sotto questo nome vengono fatti anche altri piatti in stile gulasch fatti con agnello, lepre, cinghiale, pesce o calamaro. Spesso, prima del consumo, vengono aggiunte al piatto le patate o le tagliatelle bollite separatamente.Per il ragù si arrostiscono i cubetti di carne con abbondante cipolla, pomodori e altre verdure e si cancella con Mavrodaphne, raramente con vino bianco, versando acqua e cuocendo a fuoco lento. Le spezie tipiche sono alloro e cannella, che sono integrate da pimento, cumino e chiodi di garofano.
Bekri mezze : Maiale cotto in salsa di vino
Bekri mezze: maiale cotto in salsa di vino,Le ricette per il piatto variano molto, usando quasi ogni tipo di carne, diverse fette di verdura e spezie, ma hanno tutte una cosa in comune: sono cotte con il vino. Questo piatto richiede carne di maiale ed è un classico meze da servire con un vino rosso robusto.
* I NOSTRI CONTATTI *
I migliori Ristoranti di Rodi, Dove mangiare bene e risparmiare, taverne locali o ristoranti Italiani da noi conisigliati. Risparmia e PRENOTA CON UN CLICK www.cosafarearodi.com
Cosa mangiare in grecia : Piatti di Pesce
Gopes : Sardine
Kolios : Sgombri
Glossa : Sogliola
Barbounia : Triglia
Tsipoura : Una specie di orata
Xifias : Pesce spada
Garides : Gamberetti
Lithrinia : Cefalo
Garides : Gamberetti
Garides: gamberetti e in Grecia molto famoso è il saganaki shrimps , Il saganaki di gamberi greci, solitamente preparato in una padella dal fondo pesante a due manici, può essere servito come antipasto o antipasto e in realtà è abbastanza abbondante. Secondo l’amata ricetta tradizionale, i gamberi dovrebbero essere prima saltati in delizioso olio d’oliva greco, sfumati con la tradizionale bevanda greca ouzo, quindi versati in una salsa di pomodoro piccante e finiti con erbe fresche e formaggio feta salato, prima che siano pronti per essere servito in ciotole di ceramica calde pipping.
* I NOSTRI CONTATTI *
Piatti vegetariani
Briam : Verdure alla ratatouille
Imam baildi : Melanzane ripiene di pomodori
Yemista : Pomodori farciti di verdure
Briam : Verdure alla Ratatouille
Il Briam : Patate croccanti e soffici, melanzane dolci e saporite e zucchine succose guarnite con erbe aromatiche fresche per creare uno straordinario piatto vegetariano ricco di sapori mediterranei. Le verdure sono ricoperte con olio d’oliva, aromatizzato con cipolle dolci e aglio e poi cotto alla perfezione. Semplicemente delizioso!
Yemista : Pomodori farciti di verdure
Yemista (Γεμιστά): considerato come portata principale, questo piatto consiste in pomodori o peperoni ripieni di riso. A differenza della versione italiana qui il riso è basmati ed è insaporito con abbondante menta e macinato di carne opzionale. Suggerito del cibo greco come primo piatto per italiani malinconici o spaesati.
Clicca qui per I migliori Ristoranti di Rodi, Dove mangiare bene e risparmiare, taverne locali o ristoranti Italiani da noi conisigliati. Risparmia e PRENOTA CON UN CLICK www.cosafarearodi.com
Dolci tipici greci
Galaktoboureko : Pasta fillo e semolino
Kourabiedes : Biscolli alle mandorle
Vasilopita : La torta di capodanno
Loukoumades : Frittelle al miele e cannella
Portokalopita : Torta all’arancia
Baklava : Torta di fillo e mandorle
Melamakarona : Biscotti di Natale
Kataifi : Fili di pasta fillo e frutta secca
Halvas : Pasta di tahina, a base di sesamo
varie ricette di dolci (leggi di più)
Galaktoboureko : Pasta fillo e semolino
Galaktoboureko: ingredienti come la pasta fillo e il semolino valorizzano questa dolcissima e succulenta creazione. Si tratta semplicemente di una torta di pasta fillo farcita con burro, semolino, zucchero, maizena, uova, latte, vaniglia e noce moscata, cotta in forno e poi, una volta fredda e tagliata a quadrotti, irrorata con un delizioso sciroppo a base di miele, scorza di limone o arancia. Un consiglio: è molto meglio se accompagnata con un bicchiere d’acqua, utile per stemperarne l’eccessiva dolcezza.
Kourabiedes : Biscotti alle mandorle
Kourabiedes: apprezzatissimi soprattutto dai bambini, sono classici biscottini invernali, fatti prevalentemente di mandorle e burro, ricoperti da zucchero a velo, quasi a richiamare la neve d’inverno. Un biscotto delicato, dall’aroma unico, profumato al brandy o all’ouzo che decora le tavole del popolo greco nel periodo natalizio. By Jastrow – Own work, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3356367
Vasilopita : La torta di Capodanno
Vasilopita: è la torta di Capodanno, precisamente il giorno di san Basilio. Una simpatica tradizione vuole che nella torta si celi una moneta o un pendaglio che porterà fortuna a colui che lo troverà mangiandola. Molte le versioni, ma la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di burro, uova, farina e mandorle.
Loukoumades : Frittelle al miele e cannella
Loukoumades: frutto d’influenza turca, si tratta di deliziose frittelle tonde cotte in olio bollente, ricoperte da miele, cannella e noci tritate (o mandorle). Il giorno di Sant’Andrea è abitudine delle donne greche prepararle e offrirle in chiesa: la leggenda narra che la moglie del santo le offrì a Gesù e ai suoi discepoli il giorno che arrivarono in paese affamati. https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=58434019
Portokalopita : Torta all’arancia
Portokalopita: un’irresistibile torta di pasta fillo al profumo di arancia. L’aroma intenso e deciso del frutto si presta perfettamente con il gusto dello yogurt greco, che regala al dessert una struttura morbida e compatta. Dopo la cottura in forno una glassa a base di zucchero, succo d’arancia e cannella completa questo ricco e unico dessert.
La Baklava : Torta di fillo e mandorle
Baklava greca: un dolce sciropposo di origine turca, presente anche nella pasticceria ellenica. Una torta fatta con strati di fillo alternati a mandorle tritate e miele, la cui ricetta originaria vuole che la pasta fillo sia cotta con la frutta secca e poi sciroppata con il miele. Gli ingredienti? Burro, zucchero e frutta secca, il tutto aromatizzato con cannella, chiodi di garofano e arancia, miele: un dolce sicuramente calorico, ma ricco anche di sapore
Melamakarona : Biscotti di Natale
Melamakarona: altro dolcetto tipico del periodo natalizio dalla curiosa e caratteristica forma di stella, il cui impasto è fatto con farina, olio d’oliva e miele, farciti con granella di noci alla cannella e profumata al cognac e scorzette d’arancia. Ma non basta: dopo la cottura in forno, i dolcetti sono ancora imbevuti con uno sciroppo a base di miele.
Halvas : Pasta di Tahina, a base di sesamo
Halvas: un dolce tipico della Macedonia, molto popolare in Grecia, a base di pasta di tahina, a base di sesamo. Un curioso budino si scioglie in bocca. Arricchito nell’impasto da pezzetti di mandorle o pistacchi, è profumato all’aroma di cannella e chiodi di garofano e imbevuto di miele.
Clicca qui per Club – Disco ed tutti gli eventi disponibili per l’estate 2020 sull’isola di Rodi in Grecia www.cosafarearodi.com feste in piscina, feste in spiaggia nightlife movida di Rodi e Faliraki.
Cibo Greco e cosa mangiare in Grecia
Spuntini veloci ed economici
Pita gyros : Piadina con carne di maiale
Tiropita : Torta salata al formaggio
Spanakopita : Torta salata con spinaci
Pita gyros : Piadina con carne ,patate e insalata
Il famoso pita gyros: una piadina rotonda scaldata alla piastra e farcita con straccetti di carne di agnello, pollo o maiale tagliati al momento da uno spiedo verticale (qui è evidente l’influenza del kebab turco-arabo). Potrete scegliere di guarnire il tutto con tzatziki, pomodoro ,cipolla , patatine e formaggio .Il pita gyros equivale al nostro Kebab ed è il piatto fast food + mangiato in grecia.
Tiropita : Torta salata al formaggio
La tyropita è una torta salata a base di feta, tipica della cucina greca. Uno degli ingredienti principali di questa ricetta è la pasta fillo o phillo, una varietà di pasta preparata in fogli separati molto sottili. La pasta filo, leggera e priva di grassi viene impiegata comunemente sia nella cucina orientale che in quella balcanica.
Spanakopita : Torta salata e spinaci
Spanakopita, fondamentalmente è la sorella gemella della tyropita che vede in più tra i suoi ingredienti gli spinaci cotti. Sia nella tiropita che della spanakopita è presente la feta, alla quale si aggiungono uova e solitamente menta fresca tritata e in alcuni casi anche abbondante yogurt rigorosamente greco.
* I NOSTRI CONTATTI *
Clicca qui per info sul noleggio di moto d’acqua, affitto barche e watersport a rodi in grecia www.cosafarearodi.com rodos
Cosa bere a Rodi
Il vino da tavola più diffuso in Grecia è il Retsina, che prende il nome, e il sapore, dalla resina che si usava nell’antichità per meglio conservare il prodotto nelle giare di terracotta. Altri vini greci di qualità e famosi a livello internazionale sono quelli del Pelopponneso oppure i vini dolci come il Samos o il mavrodaphni. L’ouzo è il liquore greco più diffuso, è simile all’anice e si accompagna ai mezedes. Il metaxà è il cognac greco.
Il Kafés è il caffè turco, il Nescafè è il caffè lungo. Chimo portohali è la spremuta d’arance. Il Kafenio è il tradizionale caffè greco dove gli uomini si ritrovano per giocare ai tavoli o per discutere
“Cara, accanto a te mi sento bollire: se mi metti un uovo in mano lo faccio alla cocca!” (Totò – “Il letto a tre piazze”) Cibo Greco e cosa mangiare in Grecia